Il sito web fatto per la ricerca con l’AI

L’intelligenza artificiale è ormai sbarcata sulla ricerca nel web. Ed è una vera rivoluzione.

Avrai notato che, in molti casi, soprattutto difronte a domande dirette, la IA dà già risposte ancor prima dei risultati di ricerca. E questo influisce notevolmente sul ritorno in termini di click anche per un sito ben posizionato.

E’ necessario far fronte a questa situazione attraverso un sito ben strutturato in funzione di tutto ciò ovvero di come il traffico organico non dipenderà più solo dal posizionamento “classico” in SERP, ma da come l’IA raccoglie, interpreta e sintetizza i contenuti dei siti.

In sintesi un sito dovrebbe:
① Usare dati strutturati ben precisi
② Scrivere un testo chiaro e ben strutturato (meglio coprire in profondità l’argomento per dare autorevolezza alla fonte dalla quale attinge la IA): in un certo senso è quasi meno importante concentrarsi sulla keyword piuttosto che dare risposte precise alle domande dell’utenza.
③ Scrivere sulla base di come arriverebbe la richiesta dell’utenza
④ Concentrarsi sull’essere utili nei testi che si elaborano
⑤ Inserire inviti all’azione direttamente nel testo
⑥ Usare un’architettura logica con menu chiari e riconoscibili
⑦ Rendere il sito accessibile

Ricorda: il ritorno in termini di click è destinato a calare anche se sei posizionato più che bene.

Questi sono solo alcuni aspetti da considerare. Pensare di fare un sito oggi senza considerare questo aspetto, anche se lo si fa da sé, è come non farlo!

Cerca nel blog

Mi presento

Ascolta la mia intervista radiofonica

Lascia un messaggio

Contattami per ricevere informazioni utili alla realizzazione del tuo progetto, della tua idea. Compila il modulo, senza impegno.