Adobe Flash, storico plug-in web, ha fatto la sua comparsa fin dagli albori del web, così come oggi lo conosciato: è stato definitivamente dismesso da inizio 2021. Adobe Flash, prima col marchio Macromedia, ha supportato molti sviluppatori negli anni grazie alle grafiche e alle animazioni accattivanti che era in grado di realizzare. Questo.... Leggi di più
Hai bisogno di immagini di grande dimensione ma le hai solo piccole? Il problema è che il rischio che sgranino è elevato. Ma c'è un programma, gratuito, che ti viene incontro. Reshade Image Enlarger è un software installabile gratuitamente, dopo download, che, grazie a un algoritmo so.... Leggi di più
Disney+ è il servizio di streaming on demand di casa Disney. In arrivo anche in Italia. ATTENZIONE! E' RECENTE LA NOTIZIA CHE LA DATA DI APERTURA DEL SERVIZIO E' STATA ANTICIPATA AL 24 MARZO 2020 AL PREZZO BASE DI 6.99 € / MESE Manca davvero poco all'arrivo della piattaforma Disney+ in Italia.... Leggi di più
Google apre a tutti il suo Street View: tutti potranno inserire foto 360 gradi di luoghi pubblici o strade, non solo i professionisti. Tutto ciò grazie a nuove fotocamere che entreranno presto sul mercato (si pensi a produttori come Samsung o come GoPro già leader nella produzione di action cam).Fino ad oggi per creare mappe in Googl.... Leggi di più
Fact Check: anche Google all'attacco delle notizie spazzatura.E' di qualche giorno fa la notizia della nuova funzione anti-fake attivata da Facebook ed ecco che anche Google, per la sua sezione News, corre ai ripari.Data la mole considerevole, ancor più che in facebook, delle noti.... Leggi di più
Fake news: facebook intraprende la lotta contro le notizie fasulle che si diffondono in rete. Per ora riguarda solo il Nord America, dove si testeranno le prime etichette nate per "condannare" le notizie false, le fake news che si diffondono inesorabilmente in rete.E soprattutto attraverso il social network più diffuso al Mondo: Facebook.Gi.... Leggi di più
HISHE è l'acronimo di "How it Should Have Ended" (come doveva finire): Guerre Stellari del 1977, come poteva finire? E Il signore degli anelli? E ancora il nuovissimo Rouge One? In realtà il titolo risulta fuorviante.L'idea di questi due ragazzi è quella di stravolgere l'originale. Di riportare i vari episodi delle epopee cinematografiche ad .... Leggi di più